Gli antichi Crotti della Valchiavenna sono delle realtà spesso dimenticate che dovrebbero essere rivalutate, soprattutto per la rivalutazione turistica del territorio chiavennasco. Spesso nei Crotti si trovano dei locali belli rustici dove degustare le specialità tradizionali della gastronomia locale, tutte
Bologna, 25 gennaio 2018 – È in arrivo la seconda edizione de l‘Italian Show Cooking Contest 2018, la competizione sportivo culinaria che si terrà a FICO Eataly World a Bologna, il 7 febbraio prossimo.
Festa del libro Belvedere Marittimo (Cosenza) – Museo del Mare E’stata celebrata a Belvedere Marittimo (Cosenza), nell’accogliente e suggestiva Terrazza del Museo del Mare, la Festa del libro. Fulcro dell’iniziativa:
La pupa, il cavallo e i fiadoni dolci tipici della tradizione dolciaria abruzzese. Alle feste Pasquali e allo scambio di regali fra fidanzati e promessi sposi è legata l’origine di queste
Semplici regole per rispettare l’ambiente. La Terra soffre per i nostri continui maltrattamenti. Piccoli gesti per noi, ma grandi per la terra… Usa borse di cotone per la spesa o
INGREDIENTI 400 g di fusilli freschi • 150 g di agnello (punta di petto) • 200 g di polpa di vitello • 2 salsicce • 700 g di pomodori pelati
INGREDIENTI • 1 kg di trippa di vitello già lessata • 100 g di grasso di prosciutto • 500 g di pomodori pelati • 3 spicchi d’aglio • 1 cipolla
“Scopriamo insieme il Sangro Aventino” Percorsi conoscitivi rivolti agli operatori turistici locali, con appuntamenti per visitare i luoghi della guida “Sangro Aventino Card”. Un’occasione utile per promuovere un tratto
Domenica 5 marzo, dalle 10.00 alle 18.00 Un percorso di degustazione con protagonista il salame, re della tavola carnifica, si snoderà tra le corti del borgo di Sutrio per l’evento